giovi

Nuovo sito Distilleria Giovi

E’ on-line il sito internet della distilleria Giovi, società produttrice di grappe e distillati. Il sito fornisce informazioni utili sull’azienda ed è inoltre una vetrina virtuale dei prodotti consultabili direttamente on-line. E’ possibile visualizzare la brochure multimediale e scaricarla in formato pdf.

Gambero Rosso Marzo 2010

Uno straordinario produttore di vino, Luigi Viola, e uno dei più appassionati e competenti distillatori Giovanni La Fauci (titolare della Giovi, a Valdina, nel Messinese), hanno lavorato insieme per distillare le vinacce dell’eccellente Passito di Saracena. Il risultato, com’è ovvio, è un prodotto d’eccellenza, che mantiene le fragranze delle uve moscatello passite, cui si aggiungono …

Gambero Rosso Marzo 2010 Leggi altro »

Off the Charts

I asked where he distlled it, and he said “Giovanni Poli”, a cousin of Jacopo. I exclaimed, “Really? Why?” That’s shipping delicate grape mash from Naples to the Dolomites! He said, “It’s a long way, yes, and I’m thinking of making a change, because we have a wonderful distiller in Sicily. You have to try …

Off the Charts Leggi altro »

Imbottigliamento Marzo 2006 di Giusy Chiricosta

Nell’isola è presente da tempo una pregiata distilleria con una propria etichetta, alla quale numerose aziende vitivinicole siciliane e di tutta Italia si rivolgono per trasferire i profumi dei propri vigneti nella grappa. Parliamo della distilleria Giovi. In una cornice tipica siciliana, la distilleria, insolitamente strutturata in un ex fornace per la produzione di mattoni, …

Imbottigliamento Marzo 2006 di Giusy Chiricosta Leggi altro »

Magazine Smoker Vol. 5 n.1

Dalla Sicilia ecco qualcosa di straordinario: racchiudere i profumati frutti tipici nel vetro e restituirli, a bottiglia aperta, in tutto il loro aroma per sognare sole e mare della bella regione mediterranea. La piccola distilleria Giovi coinvolge la famiglia in ricerca certosina di tipicità da gustare. Così ha racchiuso il melograno, frutto simbolo della fertilità …

Magazine Smoker Vol. 5 n.1 Leggi altro »

Monsieur Febbraio 2005 di Roberto Fanticelli

Una delle peculiarità del Maledetto Toscano è stata, da sempre, quella di sottolineare la qualità di prodotti che la grande distribuzione in genere ha snaturato, facendone perdere i canoni primari della tipicità del prodotto e le fragranze che dovrebbe esprimere. Il prodotto che noi vogliamo rivalutare, in questo caso, sono i distillati di acquavite d’uva. …

Monsieur Febbraio 2005 di Roberto Fanticelli Leggi altro »

MF Gentleman Marzo 2004

onsolidato prodotto per palati mediamente robusti, è composto di Kentucky invecchiato nove mesi, è lievemente pepato e di spiccata personalità. Già all’inizio presenta note erbacee che presto virano in sentori di cuoio e legno affumicato. Si gusta al meglio con una grappa altrettanto intensa, come la monovitigno di Nero d’Avola di Giovi, che mantiene le …

MF Gentleman Marzo 2004 Leggi altro »